NOTIZIE FINANZIARIE
Rischio elezioni e timori sul Recovery: ecco perché sui mercati l’Italia è peggio della Grecia
Servizioil confrontoI rendimenti dei titoli di Stato decennali di Atene più bassi di quelli dei BTp che diventano ultimi in Europa. Gli investitori temono una svolta anti-europea dell’Italia se la crisi di Governo portasse al voto anticipato. Intanto la Grecia accelera sulle riforme e attrae aziende esteredi Alessandro Graziani(SimpLine – stock.adobe.com)I rendimenti dei titoli di Stato decennali di Atene più bassi di quelli dei BTp che diventano ultimi in Europa. Gli investitori temono una svolta anti-europea dell’Italia se la crisi di Governo portasse al voto anticipato. Intanto la Grecia accelera sulle riforme e attrae aziende estere2′ di letturaD’ora in poi, oltre allo spread tra BTp e Bund tedesco, bisognerà guardare anche a quello tra Italia e Grecia. Nel pieno della crisi di Governo italiana, e con il rischio crescente che lo sbocco porti a elezioni anticipate, nella giornata di venerdì 22 gennaio i rendimenti dei BTp a dieci anni sono risaliti sopra lo 0,7%. Pochi centesimi in più dello 0,67% dei titoli pubblici decennali greci, che relegano l’Italia al ruolo di fanalino di coda dell’Eurozona quanto a rischiosita del debito pubblico…
Source link
